Anche se può non sembrare, la frenata è di gran lunga la fase più complicata nella guida di un auto da corsa. Proprio per questo motivo il pilota ha bisogno di ogni feedback possibile dall’auto virtuale per massimizzare la prestazione in pista. Serve poter sentire immediatamente ogni microscopica decelerazione in modo da utilizzare in maniera ottimale la frenata.
Per riuscire in questo intento è consigliato usare un “Belt Tensioner Attivo”, ovvero un set di cinture vere con un sistema di attuazione per farle stringere contro il sedile nella fase di decelerazione dell’auto virtuale. In buona parte dei simulatori attuali questo effetto viene ricreato legando la parte posteriore delle cinture ad un componente a terra, lasciando che il movimento della postazione vada a stringere le cinture in fase di frenata. Questo comporta però uno sgradevole effetto collaterale, ovvero nella fase di accelerazione le cinture si allentano, cosa che, ancora una volta, rischia di creare un effetto controproducente alla coerenza del sistema.
Il sistema sviluppato da Megasim punta tutto sulla semplicità di costruzione e sulla compattezza, oltre che alla veridicità del feedback. Infatti l’intero sistema meccanico ed elettrico è installabile sotto al sedile (con l’opzione di poter installare anche un dispositivo per il feedback aptico) e si muove con esso nel caso serve spostare il sedile per una migliore ergonomia.
Dal punto di vista della veridicità del feedback, invece, non soffre dei problemi menzionati prima, visto che il supporto dell’attuatore è completamente indipendente ed è controllato dal software in modo che si attivi soltanto in fase di frenata, mantenendo la tensione “normale” in fase di accelerazione. Il sistema funziona all’interno del software SimTools ed è completamente personalizzabile.