Siamo un’azienda specializzata nel settore della simulazione, che decliniamo in diversi ambiti e rendiamo ancora più efficace con l’ausilio della tecnologia in realtà virtuale. Nel caso specifico, siamo stati contattati da un cliente, il quale ci ha chiesto di realizzare un simulatore di guida che riproducesse fedelmente le condizioni di guida in stato di ebbrezza.
La sua esigenza era quella di dotarsi di uno strumento efficace ed altamente realistico per svolgere attività di informazione e prevenzione nelle scuole, nelle piazze e di partecipare a eventi programmati in cui, anche in collaborazione con le forze dell’ordine, si promuovesse la sicurezza stradale.
Il nostro reparto sviluppo ha realizzato un’esperienza personalizzata, grazie alla quale è stato possibile simulare la guida in condizioni di luce e buio, sia in stato sobrio che in stato di ebbrezza, con vari livelli di alcolemia e relativi effetti diretti. Più precisamente, abbiamo realizzato i seguenti step:
- 0,5 g/l = Diminuzione dei freni inibitori
- 1,0 g/l = Azione depressiva sui centri motori, perdita dell’autocontrollo e disturbi dell’equilibrio
- 1,5 g/l = Vera e propria ubriachezza, andatura barcollante
Il simulatore si presenta come una vera e propria postazione di guida di un’automobile, completa di tutto il necessario: volante, pedaliera e cambio automatico. Abbiamo inoltre installato un PC con il compito di ospitare il software, che è il cuore del progetto;
completano la dotazione un monitor, un visore VR (per rendere completamente immersiva e coinvolgente l’esperienza) e un tastierino, installato nel telaio del simulatore sul lato destro del volante, attraverso il quale si possono selezionare sia le condizioni di guida “giorno/notte” che i vari livelli di alcolemia previsti dal software. Questo progetto esclusivo ha raggiunto un risultato davvero sorprendente e la soddisfazione del cliente ci ha confermato che il prodotto da noi realizzato ha centrato pienamente l’obiettivo.